Windows 11 è il nuovo sistema operativo di Microsoft che promette una serie di miglioramenti e nuove funzionalità rispetto alla versione precedente, Windows 10. Tuttavia, come accade spesso con i nuovi software, possono sorgere alcuni problemi e fastidi. Uno dei problemi segnalati dagli utenti riguarda il congelamento casuale del sistema operativo. In questo articolo, esploreremo le possibili cause di questo problema e forniremo una serie di soluzioni per risolverlo.
Cause del congelamento di Windows 11
Ci sono diverse possibili cause per il congelamento casuale di Windows 11. Alcuni utenti hanno collegato il problema a un problema grafico, dato che Windows 11 è ancora in fase di sviluppo e potrebbe presentare instabilità nell'interfaccia grafica. Un'altra possibile causa potrebbe essere la corruzione dei file durante l'aggiornamento da Windows 10 a Windows 11. Inoltre, il download di Windows 11 da una fonte non autorizzata potrebbe aprire la strada a malware che potrebbero interferire con il sistema operativo e causare il congelamento casuale.
Soluzioni per risolvere il problema del congelamento casuale di Windows 11
Fortunatamente, ci sono diverse soluzioni che è possibile provare per risolvere il problema del congelamento casuale di Windows 11. Di seguito sono elencate alcune delle soluzioni più comuni e efficaci.
1. Cambiare la risoluzione dello schermo
A volte, una risoluzione dello schermo troppo elevata potrebbe causare problemi di crash su Windows 11. È possibile provare a ridurre la risoluzione dello schermo seguendo questi passaggi:
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sul menu Start.
- Selezionare "Impostazioni".
- Fare clic su "Sistema".
- Andare su "Schermo".
- Selezionare la risoluzione dello schermo desiderata.
- Fare clic su "Applica".
Se non è possibile modificare la risoluzione dello schermo, potrebbe essere necessario aggiornare i driver del sistema. In tal caso, è possibile provare a installare i driver in modalità di compatibilità.
2. Aggiornare i driver del dispositivo
Come accennato in precedenza, i driver obsoleti possono causare il congelamento casuale di Windows 11. È possibile provare a risolvere il problema aggiornando tutti i driver contemporaneamente. Ecco come fare:
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sul menu Start.
- Selezionare "Impostazioni".
- Andare su "Aggiornamento e sicurezza".
- Fare clic su "Opzioni avanzate" > "Aggiornamenti facoltativi" > "Aggiornamenti dei driver".
- Selezionare gli aggiornamenti dei driver che si desidera installare.
- Il sistema eseguirà automaticamente la scansione degli aggiornamenti disponibili e li installerà.
3. Eliminare i file temporanei
I file temporanei accumulati nel sistema possono influire sulle prestazioni complessive e causare il congelamento casuale di Windows 11. È possibile eliminare questi file temporanei seguendo questi passaggi:
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sul menu Start.
- Selezionare "Impostazioni".
- Andare su "Sistema".
- Fare clic su "Archiviazione".
- Selezionare la sezione "Disco locale".
- Fare clic su "File temporanei".
- Selezionare i file temporanei che si desidera eliminare.
- Fare clic su "Rimuovi file".
4. Regolare la memoria virtuale
A volte, un'insufficiente memoria RAM può causare il rallentamento o l'interruzione delle applicazioni. È possibile aumentare la memoria virtuale per risolvere questo problema. Ecco come fare:
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sul menu Start.
- Selezionare "Impostazioni".
- Nella barra di ricerca, digitare "Prestazioni".
- Scegliere "Regola l'aspetto e le prestazioni di Windows".
- Nella nuova finestra, andare su "Avanzate".
- Fare clic su "Cambia".
- Verificare il valore consigliato e confrontarlo con quello attualmente assegnato.
- Se il valore attuale è inferiore a quello consigliato, deselezionare l'opzione "Gestisci automaticamente la dimensione del file di paging per tutte le unità".
- Inserire il valore consigliato nella casella "Dimensione iniziale".
- Inserire un valore più grande nella casella "Dimensione massima".
- Fare clic su "OK" per salvare le modifiche.
5. Eseguire una scansione SFC
A volte, il congelamento casuale di Windows 11 può essere causato da file mancanti o corrotti. È possibile eseguire una scansione SFC per riparare questi file e risolvere il problema. Ecco come fare:
- Aprire il prompt dei comandi come amministratore.
- Digitare il seguente comando:
sfc /scannow
. - Premere Invio.
- Il sistema inizierà a cercare i file mancanti, saltati o corrotti e li riparerà automaticamente.
- Riavviare il sistema una volta completata la scansione.
6. Eseguire un controllo del disco
A volte, problemi con il disco rigido possono causare il congelamento casuale di Windows 11. È possibile eseguire un controllo del disco per individuare e risolvere eventuali problemi. Ecco come fare:
- Aprire il prompt dei comandi come amministratore.
- Digitare il seguente comando:
chkdsk
. - Premere Invio.
- Il sistema effettuerà una scansione del disco alla ricerca di errori.
- Ripetere questa procedura per controllare tutte le unità presenti nel sistema.
7. Eseguire una riparazione di avvio
Se Windows 11 non si avvia correttamente e si blocca durante il processo di avvio, è possibile utilizzare la riparazione di avvio per risolvere il problema. Ecco come fare:
- Accendere il sistema.
- Premere il tasto F11 non appena il sistema si accende.
- Questo porterà alle opzioni avanzate di avvio di Windows 11.
- Selezionare "Risoluzione dei problemi".
- Fare clic su "Opzioni avanzate".
- Scegliere l'opzione "Riparazione di avvio".
- Windows 11 eseguirà una diagnosi del problema e cercherà di ripararlo automaticamente.
- Attendere alcuni minuti.
8. Ripristinare Windows 11
Se nessuna delle soluzioni sopra menzionate funziona, potrebbe essere necessario ripristinare completamente Windows 11. Tuttavia, è importante notare che questa opzione cancellerà tutti i dati presenti nel sistema, quindi è fondamentale eseguire un backup completo prima di procedere. Ecco come fare:
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sul menu Start.
- Selezionare "Impostazioni".
- Andare su "Sistema" e selezionare "Ripristino".
- Selezionare l'opzione "Ripristina PC".
- Fare clic su "Inizia" sotto l'opzione "Ripristina PC".
- Fare clic su "Rimuovi tutto".
- Fare clic su "Avanti" se Windows avverte che non sarà possibile tornare alla versione precedente del sistema operativo.
- Fare clic su "Ripristina".
Conclusione
In questo articolo, abbiamo esaminato le possibili cause del congelamento casuale di Windows 11 e fornito una serie di soluzioni per risolvere il problema. È importante seguire attentamente le istruzioni e provare le soluzioni in ordine. Se il problema persiste, potrebbe essere necessario contattare il supporto tecnico di Microsoft per ulteriori assistenza. Speriamo che queste soluzioni ti aiutino a risolvere il problema e a goderti al meglio il nuovo sistema operativo Windows 11.